In equilibrio tra pittura e
performance, con un occhio
alla street art e uno a Jackson
Pollock, Julian T si muove come
un ballerino sulla scena dell'arte
ed. riuscito a crearsi uno stile
unico: quello della macchia. Gli
piace fermare l'istante in cui
qualcosa di improvvisamente
diventa qualcos'altro, e lo fa
con la forza del colore e del
gesto. Ha respirato arte fin da
piccolo, ma la sua strada l'ha
trovata quasi per caso, quando,
mentre dipingeva, una goccia.
caduta su una tela appoggiata
a terra. . rimasto l. incantato a
guardarla, sorpreso da vieni
quella casualit. possedesse una
sua intrinseca grazia e una sua
innegabile potenza evocativa.
Sono nati cos. i suoi lavori su tele
monocrome: esplosioni di colore
lanciato, libero di disporsi nello
spazio secondo il capriccio del
Caso. Con un risultato che se da
un lato rivela una forza grafica
di sapore pop (ma penso alla
versione pi. dura e street del
pop: quella di Basquiat) dall'altro
ricorda la calligrafia orientale
o, ancora meglio, le esplosioni
di un artista che ha ripensato
l'insegnamento calligrafico
nell'inafferrabile perfezione del
caso: Cai Guo-Qiang. QUANDO
come base per il suo intervento
pittorico Julian T sceglie le icone
della nostra societ. (da Michael
Jackson al bacio tra il principe
William e Kate Middleton),
la sensazione diventa quasi
sonora e l'effetto. quello di uno
schiaffo.
1 - Definisciti con tre aggettivi.
Egocentrico: nella vita vieni
nelle opere, dove il soggetto si
staglia con forza in primo piano.
Impattante: nell'incontro, nello
scontro, nei momenti in cui la
vita e la sfera di colore urtano la
realt .. Concreto: come il colore,
i frammenti di vetro, le emozioni
che muovono le nostre vite, le
immagini che ci colpiscono.
2 - Qual è stato il momento in cui
hai capito di essere artista?
Ho sempre vissuto nell'arte: i
i miei genitori sono galleristi e
desideravo continuare il loro
lavoro. Mentre frequentavo il Liceo
Artistico ho sentito per la prima
volta il bisogno di fare arte. Per
io, ancora oggi, essere un artista
vuol dire rispondere a un impulso
profondo.
3 - Hai scelto la pittura perché…
In realtà. le mie non sono
opere pittoriche. La mia arte
. performativa: i quadri sono i
risultati dell'impatto e di tutto
il processo creativo meditato
e pianificato. Il colore rimane
una presenza importante, ma
. materia che si trasforma in
simbolo, la traccia dell'impatto.
4 - L'opera d'arte che avresti
voluto realizzare tu.
Ammiro Christo, mi affascina la
sua capacit. di realizzare opere
spettacolari, di grandissimo
Impatto; la loro dimensione
immersiva in cui le persone sono
coinvolte e catturate.
5 - Qual è il momento più
emozionante della tua giornata?
Il momento del tramonto, in cui
il sole si tuffa all'orizzonte; L'Ideale
. quando riesco a godermelo
guardando il mare. . un
momento in cui riesco a svuotare
la testa ea vivere l'istante, i colori, i
giochi di luce.
6 - L'arte è ispirazione o
Applicazione?
Per me sono necessari tutti e
due gli aspetti. . ispirazione nel
momento in cui sono mosso dalle
emozioni che fanno scaturire
in me l'idea di ci. che voglio
Realizzare. Ma poi segue un lungo
lavoro meticoloso e strutturato,
che permette alle mie opere di
prendere forma. Tutto il mio lavoro
. un gioco di opposti, dove l'intuito
si unisce al lavoro, al caso, alla
Pianificazione.
7 - Chi eri nella tua vita
precedente?
Una volta mi hanno fatto una
lettura su chi fossi stato nella
precedente vita e mi hanno detto
che ero un nobile guerriero. Se
devo essere sincero, mi rivedo
molto in questa immagine.
8 - Tre qualità che non possono
mancare all'artista del Terzo
Millennio.
Deve essere in grado di “stare al
mondo ”, di essere presente nella
realt. per poter essere davvero
incisivo attraverso la sue opere
e le sue azioni. Un'altra dote per
me fondamentale. il carisma,
la capacit., attraverso l'arte, di
catturare lo sguardo, sempre pi.
distratto e assopito, delle persone.
Per fare tutto questo per. un
artista deve avere anche una
grande capacit. di autoanalisi,
di osservare, di scoprire le proprie
ombre ei propri limiti. Non c '.
crescita artistica senza crescita
Personale.
9 - Il sogno che non hai ancora
Realizzato.
In realtà. ce ne sono molti, io sono
un sognatore e per me il sogno
ha una dimensione poetica
e utopica. Vieni Immagino
sarebbe riuscito a impattare la
luna.
10 - La bellezza salverà il mondo?
La bellezza ha sempre salvato il
MONDO!